5.5.11

Basilicata....Coast to Coast

Pomeriggio particolarmente produttivo il mio, verso una direzione non del tutto giusta, ma che mi ha messo di buon umore!
Mi sono tuffata in faccende affaccendate, quelle che si fanno a casa, da brave donnine, con grembiulino e crestina...insomma, cena e messa in ordine, prima di concedermi un film, piazzata sul mio tappeto, con tutto l'occorrente per la mia attuale fissa dell'handmade!! Carte ovunque, quintali di raffia, guarnizioni da idraulico...ma questa è un'altra storia....

"Cosa c'è stasera in tv?" Sguardo rapido all'orologio...le dieci passate, l'ora critica per mettersi davanti alla televisione, perchè, anche se lo cerchi con il lanternino, non troverai mai nientedi interessante e invece...tempismo perfetto! Cambi canale e sta per iniziare quel film che vorresti vedere da quando è uscito, che non hai mai avuto modo di vedere.

Bhè, è la serata di Basilicata Coast to Coast! 

Ho guardato il film senza l'attenzione che probabilmente meritava, perchè presa dalla colla a caldo che filava da morire e mi stava...mi sto dilungando...
All'apparenza è un film senza pretesa, con un cast tanto bizzarro quanto meravigliosamente assortito, con un accento spinto ma mai fastidioso. Stupende le canzoni, quel contrabbasso di sottofondo, la sensibile impronta del sound firmato Gazzè, colori riasi, come la terra Lucana, e ti danno proprio la sensazione della sabbia che ti rimane tra le dita. Un film che vale la pena vedere, che ogni tanto ti strappa un sorrisetto, che anche se ha una storia un po' banale, viene raccontata da un punto di vista semplice e carico di rivincita. E' un po' come la vita reale: non tutti vivono momenti assolutamente eclatanti, dove magari ti capita qualcosa di assurdo...la maggior parte di noi vive una vita tranquilla, normale, fatta di un viaggio, con alcune tappe in paesini deserti, con compagni di viaggio che se ne vanno e altri che si aggiungono, tutto questo per suonare il concerto della tua vita...e tornare a parlare perchè qualcosa, in fondo, è cambiato e in meglio.

Nulla di eclatante?! Forse. Da vedere?! Assolutamente sì,  in fondo, una bella pellicola, buona musica, bravi attori, non capita tutti i giorni, soprattutto in film marchiati Italia.

E dopo un buon film e un po' di sano Handmade...è ora di tuffarsi nel letto, munito ancora di piumone, cinque cuscini sparsi, una tazza di thè e un po' di Internazionale, è la conclusione perfetta a ogni mia giornata.

.S



 (foto reperita sul web)

2 commenti:

  1. film bellissimo! e bellissima anche la Basilicata, visitata la scorsa estate!
    altra cosa stupenda? le fotografie di questo blog! complimenti!!! ti inserisco nel blogroll degli amici e appena ho un minuto ti dedico un guest-post! ah, dimenticavo, il tuo braccialetto è al sicuro! ; )

    RispondiElimina
  2. Mi piacerebbe farci una vacanza laggiù e se mi dici che è così bella farò in modo di andarci!
    Ti ringrazio per essere passata a dare uno sguardo e sono felice che ti sia piaciuto...io intanto vengo a dare una sbirciatina da te...quella casa per le bambole è assolutamente stupenda!!
    Un bacio alla Principessa Chiara!

    RispondiElimina