31.5.11

Un Buon Non Compleanno...

Essì, oggi è il mio Ultimo Buon Non Compleanno, e per festeggiarlo come si deve ho deciso di mettermi in cucina e armeggiare con i Fornelli.
Un dolce, per un Non Compleanno ci sta sempre bene!
Perchè ultimo Non Compleanno?! Perchè domani lascio i miei 21 anni per accollarmi i 22. Cose che capitano, in fondo non troppo una tragedia, c'è sempre chi è più vecchio di me. (Se chi ha condiviso con me l'ultimo weekend dei 21 si sta sentendo chiamato in causa forse si sbaglia!)
Comunque sia ho deciso di mettermi a fare qualcosa e ho trovato una ricetta di Pancakes molto Light, e visto che per la Grassissa Colazione di Domenica i miei Pancakes non sono venuti fuori come dovevano, ho deciso di prendermi una bella rivincita.

Ma ahimè, come già accennato in qualche altro post, a casa mia è Severamente Vietato cucinare cose che ti possano tentare sulla via della Ciccia, e il Burro, mio fedele amico nei dolci, è stato bandito da casa. Insomma, mi sono cimentata con questa ricetta, togliendo il burro e aggiungendo un po' di Farina di Cocco, che aiuta a mantenere la dolcezza, senza dover aggiungere troppo zucchero.

L'unico difetta di questa Ricetta è che...l'ho liberamente riadattata, facendo un po' ad occhio, modificando qualche numero e aggiungendo qualcosa a "sensazione". Provo a riepilogare.

Ingredienti:
2 Uova (è l'unico dato certo!!)
1 e 1/2 Cucchiaio di Zucchero
200 gr di Farina, ca.
100? 150? 200??? ml di Latte (poi vi svelo un segreto)
1 Spolverata di Lievito
1 Cucchiaio di Farina di Cocco

Procedimento.
Separare i Bianchi e i Rossi e montare i primi a neve con l'aggiunta dello Zucchero. Una volta ottenuto il composto mescolare tutti gli altri ingredienti. Non uso un ordine preciso, e direi che di solito funziona! La quantità di Latte può variare a seconda della Densità del Composto, che diventa giallognolo, vagamente spumoso, e non deve essere nè troppo Duro nè Troppo Lento, altrimenti è improbabile far venir fuori delle frittelle tanto tonde!
Scaladare una padellina, possibilmente antiaderente, verasi dentro due gocce di olio e iniziare a formare i Pancakes. Un mestolo piccolo a Pancake dovrebbe essere più che sufficiente, ma dipende moltissimo dalla dimensione della Padella.
Una volta cotti da entrabi i lati, impilarli e guarnirli, con Miele, o Succo d'Acero, o magari Nutella! Per i più golosi, consiglio una piccola noce di Burro tra i Pancakes, che li tiene morbidi e gustosi!

Mi serviva proprio qualcosa per festeggiare quest'Ultimo Non Compleanno, in fondo è stato un anno intenso e a tratti difficile, ma tutto sommato pieno di Novità, di Cambiamenti e di...Colori, anche Troppi!

E dopo il mio ultimo dolce da Ventunenne, cos'altro potrei fare?!

.S


2 commenti:

  1. Allora, auguri di Ultimo Non Compleanno a te!
    :-)
    Farai sicuramente un sacco di altre cose dopo questo Pancakes Light!
    Vorrei poi confidarti una cosa...
    Domani sarà invece il "mio" Ultimo Non Compleanno!!!
    Incredibile...
    Doppiamente incredibile...
    Anzi... 20 anni tondi tondi e un giorno I N C R E D I B I L E !
    ;-)
    Pau

    RispondiElimina
  2. Ma allora Incredibile sì!!
    Dopo i Pancakes io sono svenuta sul divano, probabilmente colpa dell'età!! Ahahahah...
    Farò in modo di trovarti domani, per il tuo Ultimo Non Complreanno, che va Sempre Festeggiato!!!
    Pancakes??
    Un abbraccio...

    RispondiElimina