Dopo giorni di ufficiale latitanza e ufficiosa presenza, fatta di piccoli accorgimenti grafici di cui potete godere guardando qui accanto (e spero che vi piaccia!), è arrivato il momento di aprire le porte al Nuovo Progetto di Casa TroppiColori. Se vi siete persi le puntate precedenti potete riaggiornavi qui e qui, così rimanete al passo con questa Ventata di Novità che ci ha messo di buon umore!
Apriamo le danze con un progettino semplice semplice, ma ottimo per accompagnarci durante l'inverno, soprattutto ottimo da utilizzare sulle nostre prossime zuppe, che costelleranno alcune delle piacevolissime serate fredde e da passare al caldo.
Vi presentiamo in pochi passi un Tris di Variazioni d'Olio, esattamente al Peperoncino, al Basilico e al Rosmarino.
Tutto è nato così, dalla nostra tappa fissa dal Fruttivendolo, all'Ingrosso, perchè ci mette di Buon Umore, ci fa sentire più Umani e terribilmente vicini ai tempi in cui la Nonna faceva la spesa dal Contadino. E ci piace che tra noi e il Contadino ci siano il minor numero possibile di mani, anche per essere sicuri di mangiare cose buone, che fanno bene alla mente e al cuore!!
E come ogni buon Fruttivendolo sa fare, ti propina, senza se e senza ma, una busta di Odori, i famosi Odori che non riesci mai a smaltire e che se userai ancora una volta i tuoi ospiti ti abbandoneranno definitivamente prima dell'arrivo del secondo.
Il caso ha voluto che un bel mazzo di Basilico, bello Verde, e con tanto di radice, capitasse tra gli odori, insieme a del profumatissimo Rosmarino. Per completare il trio, un mazzolino di Peperoncini Rossi Rossi ci ha fatto ciao ciao con la manina e non siamo riuscite a rinunciare, così ce lo siamo portato via.
Da lì alla nostra idea il passo è stato molto più breve del previsto.
Abbiamo riesumato qualche Barattolo di Vetro, i più carini che potessimo trovare, senza far troppa attenzioni ai coperchi, a cui abbiamo fatto un Restyling rapido e indolore. Noi abbiamo preferito ricliclare quelli che avevano già, sia per evitare sprechi inutili, sia per poter riutilizzare questi vasetti che, a dire la verità, ci sono sempre piaciuti tanto!
Affrontata la prima fase di pulizia ci siamo date allo sminuzzamento. Noi abbiamo preferito iniziare con il Basilico, perchè una volta lavato e asciugato con cura è il primo a scurirsi, ed è anche l'ingrediente, che tra i tre, ci mette più tempo ad insaporire l'olio. Abbiamo constatato che il Basilico va maneggiato con estrema cura, perchè quando poi scurisce, a mio avviso, perde tutto il suo fascino. Poi ci siamo dedicate al Rosmarino e infine al Peperoncino. Non siamo sicure delle quantità da utilizzare, siamo andate parecchio ad occhio, ma indicativamente abbiamo preso una ventina di foglie di basilico, un bel rametto di Rosmarino e bhè, il Peperoncino non lo abbiamo proprio contato.
Indicativamente potete prendere, come misura base, le vostre dita, giusto per regolarvi sulle quantità.
Ah sì, quante dita?
Noi ne abbiamo scelte due, ogni barattolo è stato riempito con due dita di ingrediente.
E' importante che una volta riempiti i Barattoli non passi troppo tempo dal versamento dell'Olio, altrimenti tutto l'aroma si perde nell'aria e per quanto lo apprezziamo non è la stessa cosa di averla intrappolata per un po' e poterne godere quando ci va, magari anche una bella fetta di pane fresco!
Da quello che ci ha detto il Fruttivendolo, sparlando di quanto sia buono l'olio al Peperoncino, appena riempiti i vasetti, non mettere troppo olio, o meglio metterne il doppio delle "dita" dell'ingrediente aromatico, perciò per due dita di Peperoncino quattro di Olio!
Per una settimana circa lasciateli così, mescolando una volta al giorno il contenuto dei barattoli, passati sette giorni riempite tutti i barattoli e le variazioni sono pronte all'uso!!
Non potendoci accontentare, volevamo fare qualcosa di più, le Etichette, ma è snervante dover stare mezz'ora con le mani sotto l'acqua bollente per staccare l'etichetta una volta che il prodotto all'interno del barattolo è finito. Allora ci siamo sbizzarrite con stoffa prima e cartoncini e raffia poi!
Per prima cosa abbiamo preso un vecchio lenzuolo bianco, dal quale ogni tanto mia mamma ci ricava qualche strisciolina di stoffa per i più svariati utilizzi. E insomma, non potevamo accontentarci di un lenzuolo bianco, perciò l'abbiamo tinto in acqua calda con caffè, thè e cera. Cosa ci abbiamo fatto con la cera? Potrebbe trattarsi di un'altra storia che magari vi racconterò.
Abbiamo ritagliato dei quadrati di stoffa sfrangiati, cercando di non farli più lughi del vasetti, giusto per poter intravedere il contenuto dei nostri barattoli. Miscelando il thè e il caffè siamo riuscite ad ottenere tre tonalità diverse, giusto per continuare con gli esperimenti.
L'ultimo passaggio è stato quelli delle tre etichette. Non è stato difficile, due colpi di forbice ben assestate, un po' di pennarello e via. Qualche etichetta guardabile e che tutto sommato si intona con il resto. La raffia, applicata con la colla a caldo, aiuta ad unire il tutto, e verde perchè...adoro il verde.
Qual è il Risultato?
Eccolo, che ve ne pare?!
Noi che li abbiamo assaggiati possiamo dirvi che sono ottimi, ma attendiamo anche le vostre opinioni e applicazioni, e perchè no, nuove possibili variazioni!
Mi sono dilungata parecchio, ma è il primo progetto, si meritava un po' di spazio e le cose fatte per bene!
Abbiamo già la seconda parte di questo Ottobre, un caso del tutto eccezionale, ma abbiamo iniziato con sprint, tantovale prendere la palla al balzo, no?
Godetevi le nostre variazioni, magari qualche foto o le novità del blog.
Buona Serata, Amici, e #smileriot per tutti!
.S & R
Amo l'idea del progetto a quattro mani (sono una persona corale ;-)), ottima l'idea degli olii profumati e... adoro le foto! Bellissime!!!
RispondiEliminaMa il risultato è grandioso!!! Come inizio è proprio eccezionale, chissà quali saranno le prossime idee!!?!?!? Non vedo l'ora di assaggiare queste prelibatezze! :D
RispondiEliminaMhmmmm... mi hai fatto venire un'idea... non è che potresti domandare al tuo fruttivendolo se anche la salvia come pianta aromatica può andar bene?!?
RispondiEliminaIn giardino ne ho una che sta diventando un albero... ma profuma tantissimo!!! :-)
Grandioso post... brava!
Attendo con ansia di sapere a cosa ti è servita la cera... forse l'hai strusciata sulla stoffa per non far aderire il colore del caffè e del tè? Insomma... non vuoi farmi dormire stanotte!
Un abbraccio.
che meraviglia! tutto è così bello, le quattro mani, gli aromi e l'olio, le foto ... ma la cosa che mi ha intrigato di più, lo ammetto, è la stoffa! e come avete utilizzato la cera si vede bene nella foto finale! ; ) complimenti! aspetto con trepidazione i prossimi progetti. un abbraccio x 2
RispondiEliminaOra arrossisco...ecco, l'ho fatto, sono arrossita!
RispondiEliminaE devo dire che sei un'ottima osservatrice!! Dopo che ho scoperto questa cosa della Cera, ho dovuto assolutamente sperimentarla!
Sto pensando ad un nuovo progetto tutto fatto di stoffe lavorate, la mia testa lavora a ritmi serrati!
Un grande abbraccio!!
La Salvia! Ci stiamo pensando da un po' e l'idea ci sembra ottima, mentalmente l'abbiamo abbinata a dei Ravioli Fatti in casa!!
RispondiEliminaSpero comunque che tu abbia dormito sonni tranquilli, perchè hai centrato in pieno la tecnica! Vista, sperimentata, approvata! E un po' ne andiamo orgogliose, ci è decisamente piaciuta, e magari bisseremo!
E a proposito di piante stiamo sperimentando il travaso di una mini cassettina di odori da "coltivare", ma inizio a pensare che la genetica non ha voluto darci il pollice verde, consigli?!?
Un abbraccio, a presto!!
Ooooh! Marta così svengo, tu che mi dici che le foto sono belle, soprattutto visto che sperimenti una Lomo Analogica con quei magnifici risultati....
RispondiEliminaUn abbraccio, mentre tento la sorte con il Vostro Giveaway....
Ma ti sembra normale che pianga nel leggere quello che combini con tua madre???? Povera me!!!! Cmq davvero una bella cosa!!!
RispondiElimina...ma dov'ero mentre mi combinavi tutto questo!?! Devo passare più spesso di qui :-)
RispondiEliminaOgni tanto mi piace riservare qualche sorpresa!
RispondiEliminaTi aspetto ogni volta che vuoi!!