23.11.11

Quasi Red Velvet Cupcakes Dairy Free_Blog che vi Consiglio

Vi propongo un post da nUggioso Mercoledì, uno di quei giorni in cui il tempo è talmente tanto brutto che non ci si può fermare e fare qualcosa che ci possa aiutare a sorridere.

Dopo aver rinfrescato il Lievito Madre hhgthfatto dalla mia mamma con tanto amore, mi sono trovata con circa 100 gr di avanzo e mi sono cimentata in una sorta di pizza che sto ancora aspettando che lieviti (sono passate circa 4 ore e ancora niente...mha!)

Finito di impastare mi è venuta una gran voglia di dolce e ho fatto i miei amatissimi Cupcake Dairy Free, perchè in questo periodo il Latte e tutta la grande Famiglia si sono dichiarati miei Nemici Giurati. Orami sono sei mesi che so di non poter mangiare latticini, ma non sapevo come fare le varie sostituzioni per non dovermi privare di tante golosità fatte in casa, e la soluzione mi è stata servita su un piatto d'argento da una delle mamme che seguo con entusiasmo. Lei è Wonderland, autrice del Blog Ma Che Davvero?, che seguo assiduamente anche su Twitter. Una mamma super fantastica, sempre in movimento e con una gran quantità di idee brillanti e post stupendi. E' stato leggendo uno dei suoi post che ho capito come fare le varie sostituzioni nei miei adoratissimi Cupcake. Ho preso la mia ricetta di fiducia dei Red Velvet e mi sono messa all'opera!

Impasto:
Olio di Riso_60 g

Uova_1
Zucchero Semolato_150g
Cacao in Polvere_10 g
Colorante Rosso_2 cucchiaini
Estrettatto alla Vaniglia_1 Bustina
Acqua_120 g
Farina_ 150 g
Lievito in Polvere_1 Cucchiaino
Sale_1 pizzico


Ovviamente l'Olio di Riso è a sostituzione del Burro, e posso assicurarvi che la resa è ottima, si ha lo stesso effetto di morbidezza e leggerezza.


Mi raccomando di accendere il forno a 180° così da trovarlo bello caldo.
Prima di tutto mescolate lo Zucchero all'Olio di Riso, fino a farlo diventare il più morbido possibile. Una volta che i due ingradienti saranno ben mescolati aggiungere un po' alla volta la Farina, l'Acqua (meglio se mescolata con qualche goccia di Succo di Limone...) e il Lievito.
In una ciotolina a parta mescolate la Vaniglia, il Cacao e il Colorante. Posso pubblicamente dire che sono una totale frana a capire quanto colorante serva, è per questo che i miei Red Velvet sono tutto tranne che Red! Se vedete che il composto presenta un bel Rosa Confetto, bhè, aggiungete altro colorante. Il miglior colorante che potete trovare è quello in Pasta o in Polvere, ma non avendo tanta fortuna mi sono limitata al colorante liquido. Unire il Cacao colorato all'impasto e continuare a sbattere insistentemente per un paio di minuti, fino a far diventare l'impasto quasi spumoso, servirà a far risultare i vostri Cupcakes più soffici. Mi raccomando il pizzico di Sale, per riequilibrare un po' il sapore.


Il momento più bello è quello della Glassa. Adoravo la bella glassa fatta con il Formaggio Spalmabile, ma vivendo una guerra prolungata con i suddetti latticini ho trovato una soluzione ugualmente golosa.


Glassa:
Albume_1
Zucchero a Velo di Canna_100 g
Acqua Calda_1/2 Cucchiaino


Prima di tutto: dove trovare lo Zucchero a Velo di Canna? Io lo faccio da me. Ho un piccolo Trita Odori che funziona perfettamente anche con lo zucchero, se avete un macina caffè siete messi anche meglio di me.
In una ciotola ben asciutta sbattere a Neve l'Albume, incorporando prima un cucchiaio di Zucchero a Velo, poi, un po' alla volta, il resto, cercando di mantenere il ritmo fino al totale scioglimento dello Zucchero, che altrimenti potrebbe non risultare troppo piacevole. Solitamente mi limito ad una guarnizione fantasiosa, ad esempio con Mirtilli, o Stelline di Zucchero, ma questa volta ho fatto una follia, aggiungendo nella Glassa stessa del Basilico tritato finemente. Ne ho messe 5 Foglie Grandi, ma se posso permettermi, ve ne consiglio qualcuna per di più, per sentire bene il contrasto tra il Cacao e il Basilico, decisamente piacevole.


Ora me ne godo uno in Pace, con la coscienza un po' più leggera, visto che è circa un mese che mi viene chiesto di pubblicare la ricetta e...ce l'ho fatta! Sono stata un po' affrettata, un po' una frana nella descrizione, ma Gustatevi i miei Non Troppo Red Velvet Cupcakes, sicuramente Dairy Free, insieme ad alcune foto.



I primi probabilmente avevano un certo colore Rosso, i secondi posso dirvi che erano Verdi (non era colpa del colorante, ho mischiato io vari colori, per fare una prova) e gli ultimi sono, bhè, vagamente Rossi, forse Rosa Scuro, ma non posso dire certo che siano quei Meravigliosi Red Velvet che si possono vedere in giro.


Cosa ne pensate? Vi piacciono? Avete idee o Consigli? Fatevi Avanti!
Buona Serata, Amici, io vado a vedere a che punto sta la mia Pizza e mi mangio l'ultimo Cupcakes!
Nel frattempo, per chi avesse bisogno di DIY, nell'attesa del Progetto di Novembre, faccia un salto dai Marta e Ale, stanno facendo cose stupende!!


.S

3 commenti:

  1. buoniiiii! ma sei bravissima!
    ...devo dire che a me viene meglio la pizza dei cupcake...devo migliorare sulla guarnizione!

    RispondiElimina
  2. io e i miei trigliceridi possiamo testimoniare che Troppicolori è campionessa nei cupcake!

    RispondiElimina
  3. Ora è uscita la versione mini dei cupcakes, fanno effetto tipo ciliegie, uno dopo l'altro finchè il vassoio non è vuoto...una pseudo tragedia greca del diabete...

    RispondiElimina